Jacopo Baccani
fotografo, documentarista, architetto.
Il mio punto di vista…
Ho una passione per l’archeologia industriale, l’urbanistica e le infrastrutture abbandonate ed è proprio il tema del Rimosso il leitmotiv dei miei lavori.
Vivo a Genova dal 1997, dopo la laurea in architettura ho intrapreso la carriera di fotografo e documentarista. Collaboro con la Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Genova e sono responsabile della piattaforma video Urbantv.eu
Obiettivo del mio lavoro: mettere il mio punto di vista a vostra disposizione.
Memorie industriali
Edifici, oggetti, testimonianze e cicatrici di un’epoca conclusa ma ancora da capire.
Scenari urbani
Architetture significative, scorci inconsueti,rapporti fra edifici a volte casuali e volte no.
Interni d'autore
Occasioni, attraverso il lavoro e la ricerca, di visionare dal vivo progetti realizzati.
Drone Genova
Sono cofondatore di Drone Genova e dal 2013 operiamo in Liguria, Piemonte, Toscana e in tutto il nord Italia. Lavoriamo con piloti certificati ENAC per offrire un servizio non solo professionale ma anche nel rispetto di leggi e regolamenti. |
Drone Genova
Servizi professionali di riprese foto e video sia aeree che da terra con droni e con cameramen con attrezzature 6K, 360° e time-lapse.

Drone Genova
Servizi professionali di riprese foto e video sia aeree che da terra con droni e con cameramen con attrezzature 6K, 360° e time-lapse. Lavoriamo con piloti certificati ENAC per offrire un servizio non solo professionale ma anche nel rispetto di leggi e regolamenti.

Conferenza
QUANDO IL MODERNO PIACE: VILLA OLLANDINI, IL “PIANOFORTE”
Palazzo Ducale,
Salone del Maggior Consiglio
19 ottobre 2020, dalle 17:30 alle 19:30
Così piccolo, eppure così vistoso. Seduti sotto i pini di Mura delle Cappuccine o passeggiando fra punta Vagno e Piazzale Kennedy, è impossibile non soffermarsi con lo sguardo su quella strana onda di vetro. Da più di sessant’anni fa capolino nello skyline della Foce con il suo volume contenuto ma deciso, e per un pomeriggio sarà ospite a Palazzo Ducale. È il “Pianoforte”, progettato da Robaldo Morozzo della Rocca sulle rovine di Villa Ollandini.

Conferenza
QUANDO IL MODERNO PIACE: VILLA OLLANDINI, IL "PIANOFORTE"
Palazzo Ducale,
Salone del Maggior Consiglio
19 ottobre 2020, dalle 17:30 alle 19:30
Così piccolo, eppure così vistoso. Seduti sotto i pini di Mura delle Cappuccine o passeggiando fra punta Vagno e Piazzale Kennedy, è impossibile non soffermarsi con lo sguardo su quella strana onda di vetro. Da più di sessant’anni fa capolino nello skyline della Foce con il suo volume contenuto ma deciso, e per un pomeriggio sarà ospite a Palazzo Ducale. È il “Pianoforte”, progettato da Robaldo Morozzo della Rocca sulle rovine di Villa Ollandini.

Pubblicazioni
Collaboro con il Wall Street International dal marzo 2013, con articoli su Storia, Tecnologia e Architettura.
Hennebique
Il gigante armato in cerca di riscatto
L’armata dei pompieri
Genesi, evoluzione ed epilogo del piano di invasione di Malta
L’altro Renzo
Contatti
per servizi fotografici, video o conferenze, potete contattarmi ai seguenti recapiti:
per foto e video
info@jacopobaccani.com
per video con l'ausilio del drone
video@dronegenova.com
per conferenze
+39 340 5678 628