Lo spettacolo della Memoria Quando un sacrario militare rivive come luogo di teatro Questo è il teatro, di fatto l’arte politica per eccellenza.Solo in esso, nel corso così vivo della rappresentazionela sfera politica della vita umana può essere trasfigurataa livelli...
Le navi fantasma di Luigi Carlo Daneri La memoria di un luogo aldilà di apparenze internazionaliste L’Architettura è il contenitore principale della Memoria. Possiamo vivere senza di lei ma non possiamo ricordare senza di lei.(John Ruskin) Nella vita di una...
Quando i minareti non ci spaventavano Menti e braccia italiane alle prese con un simbolo islamico Quadrangolari o poligonali, a torre o a stelo, massicci o filiformi, comunque svettanti nel panorama: sono i minareti, coronamento immancabile delle città mediorientali...
Il sonno di Manoel A Malta, prospettive di sviluppo per un’area dimenticata Trenta ettari pressoché pianeggianti, in buona parte coperti di vegetazione.Ovunque rovine di varie epoche, ai lati due baie costellate di imbarcazioni, davanti il mare aperto.Un solo...
Hennebique Il gigante armato in cerca di riscatto Trovarsi nell’oscurità di una stiva e venire risucchiato da un tubo. Percorrere un pontile su di un nastro trasportatore ed entrare in una sorta di reggia. Resistere a un vortice, essere raccolto nella tasca di...
L’altro Renzo La rinnovata popolarità di un futurista gentile …Le cosiddette “Americanate” sono grandi realtà: – la “greater New York” da 13 anni è un fatto compiuto; – tutti gli attuali ponti sull’“East” sono in esercizio, il “Brooklyn” da 28...
Chi sono
Ho una passione per l’archeologia industriale, l’urbanistica e le infrastrutture abbandonate ed è proprio il tema del Rimosso il leitmotiv dei miei lavori. Dopo la laurea in architettura ho intrapreso la carriera di fotografo e documentarista.